Area
di produzione - in tutta la provincia di Palermo e nei
seguenti comuni della provincia di Agrigento: Alessandria della
Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica,
Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Montevago,
Ribera, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita del Monbelice,
Sciacca, Villafranca Sicula. Varietà - è prodotto
dalle varietà di olive "Biancolilla", "Nocellara del Belice", "Cerasuola",
"Ogliarola Messinese". Possono concorrere altre varietà presenti
nella zona in misura non superiore al 10%.
Caratteristiche al consumo - colore giallo oro con sfumature
verde intenso. L'odore è fruttato, alle volte può anche avere un
profumo di mandorla. Il sapore è vellutato, fruttato con un
retrogusto dolce. Metodo di produzione - l'estrazione
avviene per lo più con il sistema a ciclo continuo e il sistema
di molitura a freddo. |