|
I
poli opposti, i due diversi volti del vino, la bevanda che può scatenare
passioni e frustrazioni, stimolare il pensiero e annebbiare la ragione, spezzare
i freni inibitori e liberare l'energia repressa, positiva e negativa. Il vino
porta a galla la verità, bella o brutta che sia, stimola la risata ma anche il
pianto, risveglia ricordi o sensazioni spoite, dimenticate, sotterrate dai
meccanismi di controllo della nostra mente. Il vino come veicolo di grandi
amicizie ma anche causa di tragedie e separazioni.
Ventisei capitoli per descrivere ventisei sensi del vino, un viaggio che,
passando attraverso le sue molecole, ci rivela la natura umana, le sue
contraddizioni, il suo fascino. "Il vino fa buon sangue", un luogo comune,
certo, ma che identifica perfettamente il profondo legame simbolico, ma anche
fisico, fra questo splendido nettare e l'uomo, legame da cui nasce l'idea
dell'AVIS Abruzzo di questo libro, dedicato al mondo della solidarietà, a coloro
che nell'anonimato donano una piccola parte di se stessi attraverso il proprio
sangue, senza secondi fini ma per un profondo senso di responsabilità verso chi
ha bisogno e, grazie al loro gesto, ha una speranza di vita in più.
Autori di questo bel libro sono Simone D'Alessandro, scrittore, saggista e
docente di comunicazione e Franco D'Eusanio, titolare dell'Azienda Agricola
Chiusa Grande, laureato in scienze agrarie
e consulente di numerose aziende vinicole. Le splendide fotografie sono opera
di Giovanni Lattanzi - esperto di reportage geografici e specializzato
nella fotografia di oggetti d'arte, di archeologia e di beni monumentali; dal
1992 lavora per il National Geographic Magazine - e Stefano Schirato
(fra i suoi pregevoli lavori, la documentazione del dramma delle mine anti-uomo
in Cambogia, prodotta insieme all'Organizzazione Non Governativa New Humanity
per il sostegno di Emergency).
Roberto Giuliani
Vino Sophia Vino Follia - La bevanda
di Bacco e il pensiero creativo di Simone D'Alessandro e Franco D'Eusanio
Carsa Edizioni - Via Tiburtina, 82 Pescara
Tel/Fax 085/43031
Euro 30,00
|